Giugno 13, 2010

Enomisossab feature Maiu

27 LUGLIO AL NUVOLARI LIBERA TRIBU’

La voce ĆØ lo strumento più vicino all’anima,il suono del sentimento e del pathos che i cantori identificano al soffio divino.Demetrio Stratos ne sapeva qualcosa.Ricercarne le potenzialitĆ  espressive,le inflessioni e le vibrazioni più recondite ĆØ il fine artistico primario di EnomƬsossab,le sue tessiture canore sono soliloqui che evocano formuleĀ magiche e fonemi sciamanici simili ai canti di Tirva o ai mantra tibetani,ma non solo.ā€L’Ombra Di Mezzogiornoā€ allinea 8 monologhi,di norma accompagnati da parti per archi e synths,che sperimentano le variabili dell’intonazione vocale secondo la funzione ad essa assegnata,dal canto rituale all’accento parodistico alla satira politica che pur balza tra le righe dei testi mentre la voce si fa veicolo di oblique metafore e sentito tema di riflessione.

Lascia un commento

Enomisossab
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.