Futuro interRotto.

Futuro interRotto.

Douglas County, Georgia

“..Chiunque sia cresciuto nel ventesimo secolo sa che la scoperta e la conoscenza di una controcultura o di un movimento artistico richiedevano un viaggio: solo alcuni negozi di dischi usati o certe librerie trattavano il genere in questione, e anche per sapere cosa cercare occorreva la guida di coloro che erano venuti prima. Ottenere un simile aiuto significava mostrarsi degni di quel tempo e di quell’insegnamento. La poesia beat, la letteratura psichedelica, la musica pop giapponese e i dischi di John Cage non si trovavano con una semplice ricerca su Google: accumulare conoscenza e contenuti richiedeva tempo, e quel tempo era una parte ampia e necessaria dell’esperienza. Tutto ciò non si limitò a dare a queste “nicchie culturali” un carattere più elitario, ma contribuì a mantenerle più simili a pozze di marea che non a oceani: la loro staticità e la loro relativa oscurità le aiutò a diventare culture uniche nel proprio genere.
Quando ogni cosa viene resa accessibile all’istante mediante Google e iTunes, tutta la cultura assume un unico strato: il viaggio scompare e tutta la conoscenza viene portata nel presente. Nell’eternità breve non c’è tempo per preparare e per prevedere. Non c’è da meravigliarsi, dunque, se ci si aggrappa agli stili musicali e alle mode della propria giovinezza: scoprirle ha richiesto un tipo di tempo – una molla particolare – che non è disponibile agli esploratori culturali di oggi.
Anche chi crea cultura ne è sprovvisto. Una nuova cultura non fa in tempo a nascere che viene scoperta dalla rivista di tendenza “Vice”; recensita dalla sezione “Style” del “New York Times”; mandata in onda su Mtv; trasformata in un libro, disco o film. Non c’è tempo perchè un artista o uno scenario crescano, a meno che non decidano di isolarsi per non essere notati..”

Douglas Rushkoff – “Presente continuo. Quando tutto accade ora.” (“Present Shock. When Everything Happens Now”)

SuperiorViaduct_Gruppo_LP_SV015_1024x1024

Gruppo d’Improvvisazione Nuova Consonanza

Enomisossab
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.