,

Giugno 8, 2025

LA VOCALITA’ E UN’IDEA EVOLUTA D’INTERPRETAZIONE: COVER IS OVER(RATED) 7 SHE WAS A VISITOR

Se la voce si estende, cerca e sposta in lĆ  i limiti, le barriere, l’interpretazione diventa tutto.

Il materiale altrui non ĆØ cover. Nelle parole di un (pezzo di) romanzo, di una poesia, si crea una nuova materia: sono le voci che la definiscono, la ricostruiscono.

A volte la migliore maniera per impossessarsi, con la voce (quindi con il corpo), di un’opera altrui ĆØ tradirla.

Dunque, tradurla.

Riprodurre tutto, minuziosamente, la struttura sonora (musicale): 108 volte quella frase, a 72 bpm, con 7 cambi di stanza e un lavoro di mix e volumi.

Ma cambiando la lingua di quella (semplice) frase.

Dall’americano (inglese) all’italiano.

“She was a visitor” ĆØ (era e sarĆ ) un’idea post moderna dell’opera e dell’uso (esteso?) della voce.

In un contesto urbano, elettrico ed elettronico, di rumore e dettagli, di ambienti che diventano la fonte primaria e parole, testi, che diventano (ritornano) fonemi, ipnotici, avvolgenti.

Robert Ashley espone quel nucleo: che ĆØ il suono, subliminale, senza soluzione di continuitĆ , del pianeta terra nell’era della comunicazione.

https://www.enomisossab.com/cd/i-canti-del-salmone/

Enomisossab
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.